Il Mutuo Fondo Consap è un’agevolazione che ha aiutato molte persone, soprattutto giovani, a coronare il proprio sogno di poter acquistare una casa. Nonostante sia dedicato in modo prioritario a una specifica categoria di utenti, di fatto quasi tutti possono farne richiesta, a patto di non essere proprietari di alcun immobile di uso abitativo.
Mutuo Fondo Consap: perché affrettarsi
A chi volesse usufruire del mutuo 100 per cento* consigliamo sempre di muoversi con un certo anticipo per due ragioni principali.
La prima è che questa agevolazione è messa a disposizione dallo Stato e quindi potrebbe non essere sempre disponibile. Già in passato ci sono stati dei periodi “di pausa” in cui non era più accessibile. Inoltre, la disponibilità del Fondo è legata ai finanziamenti messi a disposizione per far fronte alle richieste, in caso di eccedenza di domande, il Mutuo 100 per cento potrebbe non essere più erogabile.
Il secondo motivo riguarda i tempi di delibera del Fondo. Solitamente, i tempi di un mutuo “normale” sono piuttosto lunghi, aggiungendo la richiesta del Mutuo Fondo Consap i tempi potrebbero allungarsi ulteriormente. Quindi, quando si decide di acquistare casa e di richiedere un mutuo 100 per cento è bene muoversi con un certo anticipo per rimanere nei tempi previsti.
Mutuo Fondo Consap: quando non viene accettato
Come detto in precedenza, il Mutuo 100 per cento è legato a particolari requisiti che, se non soddisfatti, possono portare alla non accettazione della richiesta.
Quando aspettarsi questo inconveniente? Vediamoli assieme.
- La richiesta Fondo di Garanzia viene effettuata per un finanziamento d’importo superiore a 250.000 euro.
- L’immobile oggetto del mutuo per cui si richiede il Consap rientra in una delle categorie catastali A1, A8, A9.
- Il richiedente ha già un immobile di proprietà
- L’immobile per cui viene richiesta la Garanzia presenta le caratteristiche di lusso specificate.
- Le domande eccedono la disponibilità, in questo caso si parla di delibera mutuo negativa per incapienza del Fondo.
- La domanda risulta incompleta, formalmente non regolare o non in linea con i requisiti.
In caso di rifiuto della richiesta sarà necessario inoltrare nuovamente la domanda per il mutuo, allungando ulteriormente i tempi di delibera. In vista di questo inconveniente è meglio muoversi per tempo per restare nei tempi previsti.
Come possiamo aiutarti a ottenere il Mutuo Fondo Consap
È necessario precisare che non tutte le banche aderiscono al Fondo di Garanzia Prima Casa o non lo concedono facilmente, quindi, uno dei primi passi per ottenerlo è proprio informarsi su quale Istituto Finanziario eroghi questo mutuo.
Noi di Kiron Padova** possiamo risparmiarti questa fatica. Grazie alle nostre convenzioni con più di 22 banche partner possiamo già consigliarti a quale rivolgerti, inoltre, effettuiamo delle verifiche preventive per controllare che il mutuatario sia idoneo a richiedere il Fondo, accompagnandolo poi lungo tutto l’iter per ottenerlo di modo che la richiesta venga accettata.
Contattaci subito
Compila il form o chiama il numero 049 9301440 per ricevere la nostra consulenza.